![]() |
||
![]() |
![]() Tweet COMUNE RURALE Forma di autogoverno attestata fin dall'XI secolo dei centri rustici che rivendicarono forme di autonomia dal potere prima dei signori dei territori entro cui erano inseriti, poi dei comuni urbani che avevano esteso il loro controllo ai contadi. Dotati di specifici statuti, eleggevano nei loro parlamenti rettori e ufficiali investiti di compiti amministrativi e di rappresentanza. |
![]() |